Cosa è accaduto…
Ecco una spiacevole situazione in cui mi sono imbattuto lungo il mio percorso professionale.
Un avvocato ha proposto ad un mio cliente un affare immobiliare. Gli ha anche sottoposto la necessità di ricevere una retribuzione, o meglio una vera e propria provvigione, per l’intermediazione nell’affare complessivo.
Ho spiegato al mio cliente che un avvocato, in quanto tale, può essere retribuito solo per la consulenza legale che presta al cliente. Pertanto il mio collega potrà essere retribuito per la consulenza legale prestata. Allo stesso modo anch’io potrò chiedere al mio cliente esclusivamente una retribuzione per la mia attività di consulenza legale. Dunque nè io nè il mio collega avvocato abbiamo diritto alla provvigione in merito all’affare immobiliare in questione.
Purtroppo sempre più spesso capita di sentire in giro di avvocati, commercialisti o altri soggetti che orbitano a vario titolo, anche solo per sbarcare occasionalmente il lunario, in questo settore degli affari immobiliari, di avanzare un diritto alla provvigione.
Quel che rattrista maggiormente è vedere un professionista, ancor peggio un avvocato, ricorrere a tali bassezze.
Attenzione
Se hai effettuato un acquisto o una vendita grazie all’intermediazione di un soggetto, sappi che tale attività di intermediazione da lui svolta non fa sorgere alcun diritto alla provvigione, dunque non devi pagargli alcuna somma.
Il diritto alla provvigione sorge solo per l’Agente Immobiliare regolarmente iscritto alla camera di commercio, con idoneo patentino.
Tutto questo perchè lo Stato si è preoccupato di garantire la professionalità e la serietà nel settore della compravendita immobiliare attraverso la presenza di un intermediario formato appositamente per svolgere questa attività. La legge infatti stabilisce che l’agente immobiliare deve superare un esame previsto per poter diventare intermediario e iscriversi in camera di commercio.
In tal modo la legge garantisce a coloro che si avvalgono dell’attività di intermediazione, che i soggetti che intendano svolgerla siano dotati di tutti gli strumenti legali e le conoscenze corrette per poter operare nell’interesse di tutte le parti.
L’agente immobiliare resta un soggetto terzo ed il suo compito principale è intermediare la compravendita, portarla a conclusione, e per tale attività ha diritto ad una provvigione.
Per approfondimenti sulla figura dell’agente immobiliare clicca qui.