fbpx

Presentare l’offerta ma non partecipare all’asta. Quali conseguenze

Che succede se si presenta un’offerta per un immobile all’asta ma nel giorno previsto per l’apertura delle buste non ci si presenta? Una situazione, questa, abbastanza frequente per gli operatori del settore degli investimenti immobiliari. E’ plausibile infatti che si cambi idea sulla precedente decisione di volersi aggiudicare quell’immobile all’asta. Ipotesi comune è anche quella dell’impossibilità oggettiva di partecipare all’apertura delle buste. Può accadere inoltre che un investitore immobiliare che abbia presentato più offerte per vari immobili poi preferisca essere presente ad un’asta e non ad un’altra. Ma quali sono le conseguenze in questi casi? L’offerente può aggiudicarsi ugualmente l’immobile o la sua offerta cade?

Attenzione

Il “rischio” di aggiudicarsi ugualmente l’immobile non è un’eventualità da escludere per il sol fatto di non essersi presentati al momento dell’apertura delle buste. Occorre fare i conti con una serie di ipotesi: 1.che la tua offerta sia stata l’unica; 2.che, in caso di più offerte, la tua offerta sia stata la più alta e non vi siano rilanci. Ad esempio, se l’offerta minima è di 115 mila euro e tu hai fatto un’offerta pari a 125 mila euro ma gli altri non rilanciano oltre, allora l’immobile sarà comunque aggiudicato a te. A quel punto sarai tenuto a corrispondere dopo l’aggiudicazione l’intero saldo prezzo.

Cosa dice la legge

Art. 571 c.p.c., 3° comma: “L’offerta è irrevocabile, salvo che […] siano decorsi centoventi giorni dalla sua presentazione ed essa non sia stata accolta.” E’ doveroso rammentare che a norma di legge la tua offerta è irrevocabile, una volta che sia stata proposta, per un periodo di ben 120 giorni. Quindi se la tua offerta resta l’unica o se è la più alta e non vi sono rilanci, allora sarai comunque tu ad aggiudicarti l’immobile pur non essendoti presentato all’apertura delle buste. La tua presenza sarebbe stata necessaria solo in caso di gara ossia se ci fosse stato anche solo un altro offerente e tu avessi voluto ulteriormente rilanciare. Alla luce della legge in vigore non ci si può dunque adagiare sull’ingenua convinzione di evitare l’aggiudicazione semplicemente non presentandosi all’asta. Il rischio di essere l’aggiudicatario non va a priori escluso in tal caso e ci si potrebbe ritrovare in una situazione sgradita e non calcolata.

SCOPRI IL NOSTRO VIDEO CORSO GRATUITO SULLE ASTE

CONTENUTI GRATUITI PER INVESTITORI IMMOBILIARI

CONTATTACI