fbpx

Permuta di box

“E’ possibile scambiarsi la proprietà di due box all’interno di un palazzo?”

Solitamente accade che acquistando la prima casa, spesso in un immobile di nuova costruzione e direttamente sulla carta, si entri in possesso del box individuato nella planimetria. In seguito ci si può render conto che tale box non è confacente alle nostre necessità e che potrebbe essere conveniente “scambiare” questo box con quello del nostro vicino o col box di proprietà del costruttore stesso per il quale nulla cambia ed è d’accordo a procedere alla permuta. 

Come procedere in questo caso

In questo caso non ha senso ricorrere ad una doppia vendita (io vendo a te il mio box e tu vendi a me il tuo box) con conseguente passaggio di denaro, perchè se il valore dei due box è in sostanza equivalente allora è perfettamente applicabile una permuta(tra l’altro anche meno onerosa). 

Art. 1552 c.c.

“La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro.”

Dunque la permuta in tal caso è quell’atto attraverso cui io ti trasferisco la proprietà di questo box e tu mi trasferisci in cambio la proprietà di un altro box il cui valore è equivalente.

Va precisato che quando andiamo ad acquistare la nostra prima casa godiamo di agevolazioni che si estendono anche all’acquisto delle pertinenze, in tal caso del box di nuova costruzione. Per non perdere le agevolazioni legate all’acquisto della prima casa e per non incorrere in rischi anche da un punto di vista fiscale, è importante che i box che si intendono permutare siano collocati all’interno dello stesso comprensorio immobiliare e dello stesso palazzo. Ciò in quanto è importante che sussista il vincolo pertinenziale tra il nuovo box di cui diveniamo proprietari in seguito alla permuta ed il nostro immobile. Infatti il box originariamente acquistato e poi dato in permuta costituiva pertinenza dell’immobile “prima casa” beneficiando delle stesse agevolazioni di acquisto. Se vado, invece, a permutare il mio box con un box che non ha il vincolo di pertinenza con la mia casa allora la situazione sarebbe più particolare in quanto in relazione al nuovo box ricevuto in permuta decadono i benefici di acquisto relativi alla prima casa.

Il caso ivi trattato di permuta di un box con un un altro box, all’interno dello stesso palazzo, per il quale permane il vincolo di pertinenza con l’appartamento acquistato come prima casa, non presenta dunque alcuna problematica circa la perdita delle agevolazioni nell’acquisto.

CONTENUTI GRATUITI PER INVESTITORI IMMOBILIARI

CONTATTACI