Spesso i clienti mi chiedono:
“Come si può presentare un’offerta in caso di impossibilità fisica a partecipare ad un’asta immobiliare?“.
Se si tratta di un’asta non telematica, o lo è ma non si è capaci di partecipare telematicamente, è davvero ingiusto rinunciare a presentare la propria offerta.
Se vuoi partecipare ad un’asta ma non puoi farlo personalmente, sappi che è comunque possibile farlo per altre vie senza che sia necessaria la tua presenza fisica in asta. Vediamo quali soluzioni.
Come partecipare
Ci sono altre strade da percorrere. Innanzitutto occorre precisare che chi presenta l’offerta può essere un’altra persona rispetto all’offerente.
Per esempio si può incaricare un parente a presentare in busta chiusa la propria offerta al delegato (la madre, il fratello, persino la suocera!).
Il delegato la riceverà così, recata personalmente dal soggetto incaricato, ma a nome del reale offerente.
All’apertura della busta, il delegato comunicherà che l’offerta è presentata da Tizio ma a nome di Caio.
Quindi a tale problema di frequente posto dai clienti la soluzione è che si può mandare chiunque personalmente in asta a presentarla a nome proprio.
Sicuramente anche un avvocato può presentare in asta un’offerta a nome di terzi. Certamente la cosa può comportare dei costi.
Inoltre la legge consente all’avvocato, a differenza di altri soggetti, di presentare un’offerta per persona da nominare.
Art.583 c.p.c. Aggiudicazione per persona da nominare.
“Il procuratore legale, che è rimasto aggiudicatario per persona da nominare, deve dichiarare in cancelleria nei tre giorni dall’incanto il nome della persona per la quale ha fatto l’offerta, depositando il mandato.
In mancanza, l’aggiudicazione diviene definitiva al nome del procuratore.”
Vediamo meglio in cosa consiste. In particolari situazioni l’avvocato si può rivelare molto utile. Infatti, previ accorgimenti burocratici, egli può presentare a suo nome l’offerta al delegato e sarà l’avvocato stesso a partecipare all’asta.
Successivamente, in caso di aggiudicazione dell’immobile, l’avvocato farà una dichiarazione di nomina a nome del cliente.
Pertanto, anche se il cliente non ha mai partecipato all’asta, anche se nessuno sa chi ha partecipato all’asta tramite avvocato, l’immobile verrà assegnato a nome di quel soggetto che sarà così tenuto a corrispondere il saldo prezzo.