fbpx

MUTUO PER COMPRARE UN IMMOBILE ALL’ASTA. SI PUO’ FARE?

Acquistare un immobile all’asta potrebbe essere davvero molto vantaggioso, ma ti concedono un mutuo per acquistare un immobile all’asta?

Certo.

Ci sono diversi istituti bancari, alcuni convenzionati con i singoli tribunali, che consentono di effettuare dei mutui per l’acquisto di immobili all’asta.

Riuscire a ottenere un mutuo per comprare un immobile all’asta può essere molto vantaggioso.

Ed infatti, ad oggi i tassi di interesse dei mutui sono molto bassi e ti consentono di accedere a della liquidità che può esserti davvero utile per finalizzare l’operazione di acquisto.

Alcuni istituti bancari basano la loro valutazione dell’immobile sulla base della perizia fatta dal perito incaricato dal giudice di valutare l’immobile.

Del valore di questa perizia, normalmente (anche se questa non è una regola), gli istituti bancari finanziano l’80%.

Per capirci, se il perito del tribunale ha stabilito che l’immobile vale 100 mila euro loro ti finanziano fino a 80 mila euro e tutto questo in ogni caso e cioè sia nel caso in cui ti riesca ad acquistare l’immobile a 100, 120 o 130, sia nel caso in cui tu riesca ad aggiudicartelo a 50.

Se sarai stato bravo nella scelta dell’immobile e nello svolgimento dell’asta avrai la possibilità di poterti garantire una buona liquidità aggiuntiva con cui magari potrai decidere di ristrutturare l’immobile.

Infatti, l’acquisto di un immobile all’asta non si può fare a costo zero e, cioè, senza versare quanto meno la cauzione prevista che è pari, di solito, al 10% dell’offerta che presenterai.

Stai molto attento quando alla valutazione del mutuo perché se durante l’asta il prezzo dell’immobile sale fino ad oltre il prezzo di perizia a quel punto il finanziamento perderà di valore ad ogni rilancio.

Mi spiego meglio.

Infatti, anche se tu il famoso immobile che per il perito vale 100 lo acquisti a 150, dovrai pagare un saldo prezzo, cioé l’importo finale, superiore ai 150, infatti ai 150 dovrai aggiungere un 20% circa per i costi di trasferimento dell’immobile.

La banca, dal canto suo, però, ti finanzierà sempre e comunque 80 mila e quindi per completare l’acquisto avrai bisogno di avere da parte una liquidità tua propria di almeno 70 mila e una cifra del genere può far saltare qualsiasi conto economico.

Se sei alle tue prime aste fatti seguire da un avvocato o da un consulente che terrà conto di tutte le possibili variabili che ci potranno essere nell’asta e ti farà un conto economico il più conservativo possibile.

Cioè farà i conti pensando per il peggio, in questa maniera non avrai nulla da temere e se il tuo investimento riuscirà a stare in piedi con la situazione peggiore vuol dire che il livello del tuo rischio scenderà di molto.

COME SI COMPRA UN IMMOBILE ALL'ASTA?

Iscriviti a uno dei miei webinar gratuiti in diretta

CONTENUTI GRATUITI PER INVESTITORI IMMOBILIARI

CONTATTACI