fbpx

L’esclusiva dell’agenzia immobiliare. Perchè rispettarla.

Affrontiamo in questo articolo un aspetto delicato della compravendita immobiliare che spesso è fonte di problematiche: l’esclusiva dell’agenzia immobiliare.

Vedremo come nel campo della compravendita immobiliare si deve rispettare l’esclusiva dell’agenzia immobiliare.

La domanda del cliente

“Abbiamo dato incarico ad un’agenzia immobiliare di vendere la nostra casa, ma per velocizzare la vendita dell’immobile vorremmo affidarci anche ad altre agenzie. Possiamo farlo?”

Il cliente, inoltre, mi ha confermato che all’agenzia immobiliare è stata data l’esclusiva.

Cosa significa dare l’esclusiva

Affidare l’esclusiva ad un’agenzia immobiliare vuol dire che coscientemente si conferisce ad essa la possibilità di negoziare, appunto in esclusiva, quel determinato immobile ovviamente per riuscire a venderlo secondo le condizioni da noi poste.

Sicuramente l’esclusiva non ci viene imposta dall’agenzia ma siamo noi ad accettare tale condizione. Per cui se l’agenzia si rifiutasse di accettare l’incarico senza esclusiva si è sempre liberi di non affidarglielo.

Una volta affidato l’incarico, l’agenzia farà girare il tuo immobile nella sua rete di contatti cercando un possibile acquirente. Potresti non essere soddisfatto dal tipo di attività svolta dall’agenzia per cui sarebbe opportuno affidarle un incarico più limitato nel tempo, ad esempio 2 o 3 mesi al massimo.

Perchè rispettare l’esclusiva

E’ comprensibile che quando si ha bisogno di monetizzare rapidamente, è nostro interesse che più persone possibili siano informate della nostra volontà di vendere quell’immobile in modo da ampliare le probabilità di vendita. Ma non possiamo comunque agire in danno di un accordo precedentemente preso con un altro soggetto, l’ agenzia.

Questo tipo di comportamento, che tende ad eludere gli obblighi contrattuali, ha come conseguenza la tipica diffidenza degli agenti immobiliari. Ecco perchè essi, per mettere al sicuro la loro posizione, fanno firmare vari documenti che attestano il loro effettivo incarico.

Inoltre per evitare di perdere la loro provvigione, gli agenti sono anche molto più attenti al pagamento, in quanto consapevoli dei tanti che tentano di risparmiare in maniera illegale il costo della provvigione.

Comunque bisogna considerare che se l’agente è affidabile e serio allora quel costo, che nel bilancio famigliare può avere un certo peso, sarà ampiamente ripagato dalla sua professionalità.

Dunque in questi casi un comportamento corretto nei confronti dell’agente immobiliare ti permetterà di instaurare con esso un rapporto di reciproca fiducia e di rispetto anche in vista di ulteriori incarichi futuri.

SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA, SCOPRI LE NOSTRE REGOLE CLICCA QUI

CONTENUTI GRATUITI PER INVESTITORI IMMOBILIARI

CONTATTACI